Trapani – 𝐄̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐮𝐧𝐚𝐧𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐛𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐧𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐃𝐄𝐒_𝐓𝐄𝐄𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 – 𝐃𝐄𝐒𝐈𝐃𝐄𝐑𝐈 𝐈𝐍 𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄”, 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐎𝐍 𝐈𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐋𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐯𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝟐𝟎𝟐𝟏-𝟐𝟎𝟐𝟕.
𝐒𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐨, 𝐥’𝐞𝐧𝐧𝐞𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐓𝐏𝟓𝟎, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐞𝐝𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢𝐝𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐫.𝐬𝐬𝐚 𝐂𝐫𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨, 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚 𝟐,𝟖 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨-𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐚 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝟏𝟑 𝐞 𝐢 𝟐𝟏 𝐚𝐧𝐧𝐢, 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐚 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐫𝐞𝐝𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐞 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐢 𝐬𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐢, 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝟗 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢.
– Contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica.
– Promozione dell’autonomia, della partecipazione attiva e dell’inclusione sociale.
– Sviluppo di una cultura educativa diffusa e di comunità educanti.
Durata: triennale.
Azioni e attività:
– Creazione di un polo di servizi distrettuali integrati e itineranti, per accompagnare i giovani nello sviluppo di competenze personali e sociali.
– Attività aggregative e socioeducative per prevenire l’abbandono scolastico, supportare le famiglie, aprire centri diurni/semiresidenziali per minori vulnerabili, anche su segnalazione delle Autorità Giudiziarie, per evitare collocamenti in comunità.
– Interventi di educativa di strada, per raggiungere i ragazzi nei luoghi informali.
– Sviluppo di competenze affettive ed educazione emotiva, per prevenire fenomeni di disagio come l’Hikikomori.
– Patti educativi di comunità – Get Up, per rafforzare l’alleanza tra scuola e territorio e sperimentare nuove forme di partecipazione, creatività ed espressione giovanile.
– Accompagnamento e supporto psicologico, sostegno alle figure genitoriali, tirocini di inclusione lavorativa e co-progettazione, insieme ai giovani, di uno spazio polifunzionale di aggregazione sociale che sarà animato per i prossimi tre anni.
Trapani c’è e va avanti in rete con gli altri Comuni, mettendo al centro i desideri in azione delle nuove generazioni, contro ogni forma di esclusione ma anche per evitare che diventino dipendenti da certe “mode” devianti e futuriste sub culture.
“Trapani in cammino …non e’ ostaggio di certi poteri, dall’antico sapore, non e’ ricattabile e non si ferma! – commenta il Sindaco Giacomo Tranchida. Nonostante il ricatto ostruzionistico dell’opposizione, ormai dopata dagli effetti fumogeni ed a libro paga del politico Antonini, sempre piu’ in evidente conflitto d’interessi, con 12 voti della maggioranza che sostiene l’Amministrazione Tranchida e 8 voti dall’opposizione, che l’altro ieri aveva, dopo aver intentato un misero ricatto, abbandonando l’aula facendo cadere il numero legale, abbiamo approvato questa importante delibera. Anche con queste progettualita’ – dichiara il Sindaco Tranchida – attenzioniamo il disagio giovanile , supportiamo le famiglie e alziamo lo sguardo sul fenomeno delle dipendenze, sopratutto da droghe, importante businnes delle mafie e nuovo asset del sistema import&esport dell’imprenditoria deviata e senza scrupoli”.