Altri SportNapola (Erice), 31 agosto 2025 – C’è un filo che lega passato e presente, e a volte si riannoda all’improvviso. Diciassette anni dopo il suo primo successo, Daniele Meucci ha di nuovo alzato le braccia al cielo sulla salita che da Napola porta a Mokarta. A quasi quarant’anni, l’ex campione europeo di maratona ha dimostrato di avere ancora gambe e cuore per scrivere un pezzo di storia della corsa siciliana.
Con il tempo di 29’41” Meucci, in maglia C.S. Esercito, ha firmato una prova di grande carattere. Dietro di lui, staccati solo di un soffio, i burundesi Louis Intunzinzi (29’42”) e Thierry Irakoze (29’43”). Un arrivo in volata che ha acceso il pubblico assiepato lungo il tracciato.
Non è arrivato il record della gara, fermo al 29’02” di Oscar Chelimo, ma l’emozione di vedere un campione tornare a vincere dopo tanti anni ha reso il traguardo ancora più speciale.
La classifica ha visto protagonisti anche i keniani Joseph Githalwa e Ktipop Adams, con tempi appena sopra i 30 minuti. Più indietro, Francesco Guerra (C.S. Carabinieri), campione italiano dei 10.000, nono in 31’24”. Una giornata meno brillante del previsto per lui.
Tra le note liete, i gemelli Marco e Luca Coppola di Paceco, che hanno corso fianco a fianco chiudendo 12° e 13° con lo stesso tempo, 32’52”. Un’immagine di fratellanza sportiva che il pubblico ha applaudito.
La “Volata” non è però solo per l’élite. Anche quest’anno la corsa amatori ha richiamato oltre 250 atleti, trasformando la gara in un caleidoscopio di volti, storie e passioni. A vincere è stato Lorenzo Lotti, running coach amatissimo sui social e campione italiano dei 100 km nel 2023.
Ha chiuso i 7.240 metri in 24’35”, sorridendo e salutando il pubblico lungo il percorso. Sul podio con lui sono saliti Michele Galfano (Pol. Marsala Doc) e Nicolò Soffietto (Sportamatori Partinico). Subito dietro Carlo Marino (Amatori Valderice), tra gli applausi dei tanti concittadini.
Lungo le strade che uniscono Napola a Mokarta non si è corsa solo una gara, ma una festa collettiva. Bambini che battevano le mani, anziani affacciati ai balconi, famiglie che incitavano i podisti con bottigliette d’acqua e incoraggiamenti.
La “Volata Napola-Mokarta” conferma così la sua doppia anima: competizione di livello internazionale e allo stesso tempo rito popolare che ogni anno riunisce la comunità sportiva e civile di Erice e Trapani.
