Erice – Il presidente del Consiglio comunale di Erice, Ruggero Messina, ha convocato una nuova seduta per giovedì 13 marzo 2025 alle ore 10:00, che si terrà presso il Palazzo Municipale. Durante l’incontro verranno affrontati argomenti di interesse per la comunità ericina, con particolare attenzione alla gestione del patrimonio culturale e alla valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Tra i punti all’ordine del giorno figurano:
Nomina di tre scrutatori, come previsto dal Regolamento del Consiglio.
Approvazione dei verbali delle sedute precedenti.
Comunicazioni del presidente del Consiglio.
Interrogazioni e interpellanze su temi di interesse cittadino.
Un aspetto centrale della discussione sarà la gestione e valorizzazione del patrimonio culturale di Erice. In particolare, il Consiglio esaminerà la proposta di affidare alla Fondazione Erice Arte la gestione turistica e culturale di luoghi simbolo della città, tra cui:
Castello di Venere
Polo Museale “A. Cordici”
Torretta Pepoli
Quartiere Spagnolo
Erice in miniatura
M.A.C.E. – Museo Arte Contemporanea Erice
Il provvedimento, disciplinato dal Codice dei beni culturali (D.lgs. 42/2004), punta a migliorare la fruizione turistica e culturale di questi siti, con possibili ricadute positive per il turismo locale.
Un altro tema cruciale riguarda l’acquisizione al patrimonio indisponibile del Comune di Erice di beni confiscati alla criminalità organizzata. Nello specifico, si discuterà del complesso immobiliare di via Manzoni, 1, recentemente trasferito al Comune dall’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione dei Beni Sequestrati e Confiscati (ANBSC).
Tra gli altri punti in discussione:
Acquisto di un nuovo mezzo per il servizio pubblico, a supporto della mobilità cittadina.
Atto di indirizzo sui gettoni di presenza per i consiglieri comunali.