Misiliscemi – Sabato 26 luglio, ore 21:00. Piazzale Gramsci, frazione di Rilievo. Segnatevi la data, perché quella sera a Misiliscemi andrà in scena un evento destinato a lasciare il segno: Anna Tatangelo torna in Sicilia con un live completamente rinnovato, pronto a incantare il pubblico sotto il cielo stellato della provincia di Trapani.
Un ritorno atteso, in grande stile, per una delle voci più amate del panorama pop italiano. Con la sua energia contagiosa, una band al completo, il corpo di ballo e nuovi arrangiamenti, Anna promette uno spettacolo esplosivo, cucito addosso al suo nuovo progetto musicale.
Non è solo la cantante di “Essere una donna”, ma anche una donna che ha attraversato più fasi artistiche e personali, sempre con determinazione. Otto partecipazioni al Festival di Sanremo, oltre venti dischi di platino, milioni di copie vendute: numeri che parlano da soli, ma non raccontano tutto.
Anna Tatangelo ha fatto della musica la sua compagna di viaggio, fin dagli esordi giovanissima, e negli anni ha saputo reinventarsi: da interprete di brani scritti da Gigi D’Alessio – come le note più intense del filone neomelodico – fino ad autrice, con pezzi come Averti qui e Lo so che finirà, che portano la sua firma.
E poi c’è l’altro lato, quello della donna impegnata, che non ha mai avuto paura di esporsi su temi delicati: la parità di genere, i diritti LGBTQ+, i disturbi alimentari, la violenza domestica. Argomenti difficili, affrontati con la forza di chi conosce il peso delle parole.
Il concerto, a ingresso libero, è organizzato da DalVivo Produzioni in collaborazione con il Comune di Misiliscemi, che punta ancora una volta su eventi di qualità accessibili a tutti. Una scelta di campo, che mette al centro la cultura popolare e il diritto di vivere momenti belli insieme, senza barriere economiche.
Piazzale Gramsci si trasformerà in un’arena di emozioni: luci, suoni, voci che si fondono in un abbraccio collettivo. Dai fan della prima ora ai curiosi, dalle famiglie ai gruppi di amici in cerca di una serata diversa: ci sarà posto per tutti.
E allora, che fai? Vieni a cantare anche tu.