EconomiaCNA Palermo, imprese e professionisti a confronto sulle nuove regole della crisi d’impresa
PALERMO – Un confronto aperto tra imprese, professionisti e istituzioni sulle nuove regole che disciplinano la gestione della crisi d’impresa. È questo l’obiettivo dell’incontro organizzato dalla CNA Palermo, in programma giovedì 31 ottobre 2025, presso la sede dell’associazione in via Rosolino Pilo, 20.
L’appuntamento, dal titolo “Imprese e professionisti a confronto sulla composizione negoziata e le nuove regole della crisi d’impresa”, nasce dall’esigenza di fare chiarezza sulle procedure introdotte dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs 14/2019) e dal recente correttivo Ter D.Lgs 136/2024, che ridisegnano i meccanismi di prevenzione e risanamento aziendale.
Dopo la registrazione dei partecipanti, prevista alle 16:45, i lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di Domenico Provenzano, presidente della CNA Palermo, Giuseppe Glorioso, segretario provinciale, e Edy Tamajo, assessore regionale alle Attività Produttive della Sicilia.
Evento CNA Palermo del 31 ottobre 2025 dedicato alla composizione negoziata e alle nuove regole della crisi d’impresa, con interventi di esperti e rappresentanti istituzionali.
Seguiranno gli interventi di esperti del settore:
Avv. Monica Mandico, docente e consulente in diritto bancario e crisi d’impresa, Dott. Castrenze Guzzetta, commercialista e gestore della crisi, e Avv. Mariano Guzzo, specialista in diritto tributario.
In chiusura, l’Avv. Mandico presenterà il suo nuovo libro dedicato alla composizione negoziata, strumento introdotto per favorire la prevenzione e la gestione tempestiva delle difficoltà aziendali.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma i posti sono limitati. È consigliata la prenotazione all’indirizzo e-mail segreteria@cnapa.it
o al numero 091 6110688.
