Castellammare del Golfo ha ospitato un evento unico che unisce sport, turismo e beneficenza. Il 7 aprile 2025, oltre 100 cavalieri provenienti da tutta la Sicilia hanno partecipato alla settima edizione del Raduno Equestre Regionale, promosso dall’associazione I Trekker del Golfo insieme a Fitetrec-Ante.
Il titolo dell’evento, “Una cavalcata per un respiro”, riflette lo spirito solidale: tutto il ricavato è stato devoluto alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, impegnata nella lotta contro una malattia rara e ancora priva di cura definitiva.
I cavalieri hanno percorso 43 chilometri tra i sentieri del Monte Inici, attraversando mulattiere antiche, boschi di macchia mediterranea e scorci panoramici sul golfo. L’esperienza è iniziata all’alba, con la colazione nelle scuderie, e si è conclusa con una cavalcata al tramonto sulla spiaggia, in un’atmosfera suggestiva e senza tempo.
“Abbiamo scelto i luoghi più belli per valorizzare il territorio”, racconta Gianni La Piana, presidente de I Trekker del Golfo. “Cavalieri da ogni provincia hanno risposto al nostro invito: Sciacca, Agrigento, Catania, Messina… una vera rete regionale nel nome dell’equiturismo”.
La scelta di sostenere la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (FFC Ricerca) ha aggiunto un valore profondo all’iniziativa. A sottolinearlo è Emiliano Lo Monaco, referente delle delegazioni FFC di Palermo e Trapani:
“In vent’anni abbiamo finanziato progetti per oltre 40 milioni di euro. I farmaci modulatori rappresentano un grande passo avanti, ma il 30% dei pazienti non può ancora beneficiarne. Dobbiamo arrivare a una cura per tutti”.
Il Raduno Equestre di Castellammare del Golfo si conferma come un appuntamento atteso e in crescita, capace di promuovere il territorio e al tempo stesso sostenere cause importanti.
“Il nostro obiettivo è far scoprire la Sicilia a cavallo”, conclude Gianni La Piana, “ma vogliamo anche lasciare un segno, e lo faremo ancora. L’appuntamento è per il prossimo anno, con la promessa di superare ogni risultato”.