Italia
Auguri a Dino Meneghin, leggenda del basket italiano, che oggi compie 75 anni
Trapani, una città che ha sempre amato la pallacanestro, celebra Dino Meneghin nel giorno del suo 75° compleanno.
Trapanioggi18 Gennaio 2025 - Basket
  • Auguri Dino meneghin per i 75 anniBasket

    Trapani, terra appassionata di sport e culla di grandi ricordi cestistici, rivolge oggi un pensiero speciale a Dino Meneghin, una delle più grandi leggende del basket italiano e internazionale. Il nome di Meneghin è scolpito nel cuore degli appassionati di pallacanestro, così come la città di Trapani non ha mai smesso di sostenere con entusiasmo questo meraviglioso sport.

    Biografia

    Nato il 18 gennaio 1950 ad Alano di Piave, Dino Meneghin è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi giocatori di basket di tutti i tempi. Con i suoi 2,05 metri di altezza e un talento unico, ha segnato un’epoca diventando un simbolo dello sport italiano.

    Carriera cestistica

    Club

    La carriera di Meneghin è un esempio di dedizione e longevità. Dopo aver mosso i primi passi alla Ignis Varese nel 1966, ha costruito una carriera straordinaria che lo ha portato a giocare per alcune delle più prestigiose squadre italiane, tra cui Pallacanestro Varese, Olimpia Milano e Pallacanestro Trieste. Con Varese, Meneghin ha vinto ben 7 Coppe dei Campioni, oltre a numerosi titoli nazionali e internazionali.

    Durante il suo periodo a Milano, ha continuato a conquistare trofei, arricchendo ulteriormente il suo già straordinario palmarès. Nel campionato italiano, Meneghin ha collezionato un totale di 836 partite e segnato 8.580 punti, numeri che testimoniano la sua straordinaria costanza e incisività sul parquet.

    Nazionale

    Con la maglia della nazionale italiana, Dino Meneghin ha scritto pagine indelebili di storia sportiva. Ha partecipato a 4 Olimpiadi, conquistando la medaglia d’argento a Mosca nel 1980, e ha vinto una medaglia d’oro e due di bronzo ai Campionati Europei. Con 271 presenze e 2.947 punti, Meneghin si colloca tra i migliori di sempre nella storia della nazionale italiana.

    Dopo il ritiro

    Appese le scarpe al chiodo nel 1994, Dino Meneghin non si è mai allontanato dal mondo della pallacanestro. Ha ricoperto ruoli dirigenziali di primo piano, tra cui quello di Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro dal 2008 al 2013, e ha contribuito alla crescita del movimento cestistico italiano anche come team manager e commentatore televisivo.

    Riconoscimenti

    La carriera e i successi di Dino Meneghin gli hanno valso riconoscimenti prestigiosi, tra cui l’ingresso nella Naismith Memorial Basketball Hall of Fame nel 2003, nella FIBA Hall of Fame nel 2010 e nell’Italia Basket Hall of Fame nel 2006. È stato inoltre il primo italiano ad essere scelto dalla NBA, venendo selezionato dagli Atlanta Hawks nel 1970.

    Palmarès

    Club

    • 12 Scudetti
    • 6 Coppe Italia
    • 7 Coppe dei Campioni
    • 4 Coppe Intercontinentali
    • 2 Coppe delle Coppe
    • 1 Coppa Korać

    Nazionale

    • Medaglia d’oro agli Europei 1983 (Francia)
    • Medaglia d’argento alle Olimpiadi di Mosca 1980
    • Medaglie di bronzo agli Europei 1971 e 1975

    Trapani sportiva e appassionata di basket

    La Trapani sportiva, innamorata della pallacanestro, celebra oggi Dino Meneghin, un campione che ha incarnato i valori più autentici dello sport: impegno, passione e dedizione. A 75 anni, la sua leggenda continua a ispirare nuove generazioni di atleti e tifosi.

    Buon compleanno, Dino!




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Sport