Nata in una regione del Darfur intorno al 1869 e morta a Schio l’8 febbraio 1947, Giuseppina Bakhita, è stata una religiosa canossiana, proclamata santa nel 2000. La sua storia è stata segnata da violenze e sofferenze, ma anche da una profonda fede e da un messaggio di speranza. La Santa, il cui nome significa “fortunata”, visse una vita travagliata e piena di sofferenze, ma seppe trasformare la sua esperienza in un messaggio di amore e perdono, diventando un simbolo di speranza e resilienza.
1587 – Maria Stuarda, regina di Scozia, viene giustiziata.
1834 – Lo stato del New Jersey concede un brevetto a John P. White per la sua “maniglia per la porta della camera”.
1915 – Il film di propaganda filonazista La nascita di una nazione viene proiettato in anteprima.
1924 – Per la prima volta viene eseguita una condanna a morte nella camera a gas in Nevada.
1968 – Inizia il processo per diffamazione contro il New York Times intentato da William Westmoreland.
1971 – Ha inizio la quotazione automatica del NASDAQ.
2010 – Una tempesta di neve paralizza la costa orientale degli Stati Uniti.
Oroscopo dell’8 febbraio 2025
Meteo a Trapani
(Per fornire informazioni meteorologiche aggiornate, si consiglia di consultare una fonte di previsioni meteorologiche locale o un sito Web specializzato.)