Mattina:Cielo sereno con temperature in aumento; valori minimi intorno ai 15,9°C.
Pomeriggio:Aumento della nuvolosità con possibilità di deboli piogge; temperature massime previste fino a 22,2°C.
Sera:Cielo coperto con possibili precipitazioni leggere; temperature in lieve calo.
Venti:Deboli o localmente moderati dai quadranti meridionali.
Mare:Poco mosso al mattino, con moto ondoso in aumento nel corso della giornata.
Santo del Giorno: San Gottardo di Hildesheim
Vescovo tedesco vissuto nel XI secolo, fu un grande riformatore monastico e sostenitore dell’educazione cristiana. Canonizzato nel 1131, è patrono degli insegnanti e dei pellegrini. A lui sono dedicati numerosi rifugi alpini.
Oroscopo del giorno – 5 maggio 2025
♈ Ariete: Giornata di chiarezza mentale. Ottimo per firmare contratti.
♉ Toro: Attento alle spese impulsive, ma buone notizie sul lavoro.
♊ Gemelli: Emozioni forti, ma attenzione a non essere troppo diretti.
♋ Cancro: Il passato bussa. Rifletti prima di rispondere.
♌ Leone: Energia alta, ma controlla l’ego. Ottimo per il fitness.
♍ Vergine: Luna nel segno: giornata perfetta per sistemare e riorganizzare.
♎ Bilancia: Hai bisogno di equilibrio interiore. Prenditi del tempo per te.
♏ Scorpione: Passioni intense e nuovi incontri favoriti.
♐ Sagittario: Buon momento per risolvere una vecchia questione.
♑ Capricorno: Sul lavoro riceverai una proposta interessante.
♒ Acquario: Oggi la creatività va a mille: scrivi, progetta, osa.
♓ Pesci: Qualcuno ha bisogno del tuo ascolto. Sii presente.
Accadde oggi – 5 maggio
1821 – Muore Napoleone Bonaparte in esilio a Sant’Elena. La sua figura ha segnato profondamente la storia d’Europa.
1860 – Garibaldi salpa da Quarto con i Mille: una delle imprese chiave per l’Unità d’Italia.
1949 – Nasce il Consiglio d’Europa: prima pietra per la cooperazione europea post-bellica.
Henry Cavill (1983), attore britannico, noto per Superman.
Michael Palin (1943), comico e attore (Monty Python).
Vincent Kartheiser (1979), attore statunitense (“Mad Men”).
Evento storico rilevante: La morte di Napoleone (1821)
Napoleone Bonaparte morì il 5 maggio 1821 a Sant’Elena, isola-prigione nell’oceano Atlantico. La sua morte segnò simbolicamente la fine di un’epoca iniziata con la Rivoluzione Francese e continuata con le guerre napoleoniche che coinvolsero anche l’Italia. Il suo mito è ancora oggi oggetto di studi e interpretazioni contrastanti.