Trapani
Almanacco del 3 Aprile 2025
Il santo del giorno, il cielo su Trapani, l’oroscopo e i fatti storici del 3 aprile
Almanacco
Santo del giorno: San Riccardo di Chichester
Vescovo inglese del XIII secolo, Riccardo di Chichester è noto per la sua incrollabile integrità e dedizione alla povertà evangelica. Nato nel 1197, divenne cancelliere dell’arcivescovo di Canterbury e poi vescovo di Chichester. Fu canonizzato nel 1262. La sua preghiera “Grazie, Signore Gesù Cristo” è ancora oggi recitata da molti fedeli.
Meteo per Trapani – Giovedì 3 aprile 2025
- Minima: 13°C
- Massima: 19°C
- Condizioni: Cielo parzialmente nuvoloso
- Vento: Maestrale moderato, 22 km/h
- Umidità: 65%
- Mare: Poco mosso
Oroscopo del giorno
- ♈ Ariete: Emozioni intense oggi. Attenzione ai fraintendimenti in famiglia.
- ♉ Toro: 🤔 Occhio al portafogli. Giornata utile per fare chiarezza nei rapporti.
- ♊ Gemelli: 🌬 Creatività alle stelle! Idee brillanti in ambito lavorativo.
- ♋ Cancro: 💭 La nostalgia bussa alla porta, ma il presente ha molto da offrirti.
- ♌ Leone: 🔥 Energia in aumento. Ottimo momento per iniziare un nuovo progetto.
- ♍ Vergine: 📚 Hai bisogno di ordine e precisione: sfrutta la tua organizzazione.
- ♎ Bilancia: 💞 L’amore ti guarda negli occhi. Giornata romantica, approfittane.
- ♏ Scorpione: 🦂 Possibili tensioni sul lavoro: mantieni il sangue freddo.
- ♐ Sagittario: 🏹 Voglia di viaggiare o cambiare scenario. Segui l’istinto.
- ♑ Capricorno: ⛰ Giornata ideale per affrontare discussioni importanti con calma.
- ♒ Acquario: 🌊 Nuovi contatti interessanti. Socialità favorita dalle stelle.
- ♓ Pesci: 🌙 L’intuito è il tuo alleato: seguilo senza paura.
Accadde oggi
- 1043 – Edoardo il Confessore viene incoronato re d’Inghilterra.
- 1860 – Firma del trattato di Torino: la Savoia e Nizza passano alla Francia.
- 1885 – Gottlieb Daimler brevetta il primo motore a benzina moderno.
- 1973 – Primo utilizzo pubblico di un cellulare, da Martin Cooper della Motorola.
- 1996 – L’Unabomber (Theodore Kaczynski) viene arrestato in Montana.
- 1823 – William M. Tweed, politico americano
- 1924 – Marlon Brando, attore (🕴 “Il Padrino”)
- 1934 – Jane Goodall, etologa e antropologa
- 1942 – Wayne Newton, cantante statunitense
- 1961 – Eddie Murphy, attore e comico americano
1973 – Il primo cellulare della storia
Il 3 aprile 1973, Martin Cooper, ingegnere della Motorola, effettua la prima telefonata da un telefono cellulare portatile. Il dispositivo pesava oltre un chilogrammo e aveva 30 minuti di autonomia. Questa data segna l’inizio dell’era della comunicazione mobile, destinata a rivoluzionare il mondo.