Oggi la Chiesa cattolica celebra Santa Lea, vedova romana del IV secolo.Dopo la morte del marito, Lea abbandonò gli agi della sua posizione sociale per dedicarsi a una vita di preghiera e carità.Entrò in una comunità religiosa guidata da Santa Marcella, distinguendosi per la sua umiltà e dedizione al servizio dei poveri.San Girolamo la lodò nelle sue lettere, sottolineando la sua scelta di vita ascetica e il suo esempio di fede.
Meteo per Trapani
A Trapani domani generali condizioni di cielo parzialmente nuvoloso. Entrando nel dettaglio, avremo diffusa nuvolosità al mattino, nuvolosità innocua durante il resto della giornata. Qualità aria: Buona
Oroscopo del giorno
Ariete ♈: Oggi potresti affrontare nuove sfide lavorative. Mantieni la calma e affrontale con determinazione.
Toro ♉: Le relazioni personali richiedono attenzione. Dedica tempo ai tuoi cari per rafforzare i legami.
Gemelli ♊: La creatività è al centro della giornata. Sfrutta questa energia per nuovi progetti o hobby.
Cancro ♋: Possibili cambiamenti in ambito domestico. Adattati alle novità con flessibilità.
Leone ♌: Oggi è il momento ideale per comunicare le tue idee. La tua eloquenza sarà apprezzata.
Vergine ♍: Focalizzati sulle finanze. Una pianificazione attenta porterà benefici futuri.
Bilancia ♎: L’equilibrio interiore è fondamentale. Dedica tempo a te stesso per ritrovare armonia.
Scorpione ♏: Le intuizioni saranno particolarmente forti. Fidati del tuo istinto nelle decisioni importanti.
Sagittario ♐: Giornata propizia per espandere le tue conoscenze. Considera corsi o letture stimolanti.
Capricorno ♑: Il lavoro di squadra porterà ottimi risultati. Collabora con i colleghi per raggiungere obiettivi comuni.
Acquario ♒: Nuove opportunità sociali all’orizzonte. Partecipare a eventi potrebbe aprire porte inaspettate.
Pesci ♓: La tua sensibilità sarà una risorsa. Usa la tua empatia per aiutare chi ti circonda.
Accadde oggi
1312: Papa Clemente V emette la bolla “Vox in excelso” che decreta la soppressione dell’Ordine dei Templari.
1450: Francesco Sforza entra a Milano, consolidando il suo potere come Duca della città.
1963: Esce “Please Please Me”, il primo album dei Beatles, segnando l’inizio della loro carriera discografica.
Nati oggi
1599: Antoon van Dyck, pittore fiammingo celebre per i suoi ritratti
1921: Nino Manfredi, attore e regista italiano, figura di spicco della commedia all’italiana.1943:
George Benson, chitarrista e cantante statunitense, noto per la sua versatilità nel jazz e nel pop.
Evento storico rilevante: Fine delle Cinque Giornate di Milano
Il 22 marzo 1848 si conclusero le Cinque Giornate di Milano, una rivolta popolare che portò alla temporanea liberazione della città dal dominio austriaco.Questo evento fu fondamentale nel contesto dei moti rivoluzionari del 1848 e rappresentò un momento chiave nel Risorgimento italiano.La determinazione dei cittadini milanesi nel combattere per la propria libertà ispirò altre insurrezioni in tutta Italia, contribuendo al processo di unificazione nazionale.
"® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione