Una giornata che profuma d’autunno, di vento di mare e di memoria.Un giorno come tanti, ma pieno di storie che meritano di essere raccontate.
I SANTI DEL GIORNO
Oggi la Chiesa ricorda Sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire, uomo di fede salda e parola forte; San Fiorenzo di Orange, pastore buono del suo popolo; e i Santi Catervio, Severina e Basso, che nella loro testimonianza di sangue ci insegnano il valore della coerenza e della speranza.
Tre nomi antichi, che parlano di coraggio e silenzio, come certe anime di paese che vivono la fede senza clamore.
RICORRENZA DEL GIORNO
Giornata Mondiale del Rifiuto della Miseria
Nacque a Parigi nel 1987, quando centomila persone si radunarono per dire “basta” all’indifferenza.
Da allora, il 17 ottobre è un giorno che invita a guardare oltre i numeri e le statistiche: dietro ogni povertà c’è un volto, una storia, una dignità che chiede ascolto.
Una riflessione che, anche nella nostra terra, non può lasciarci indifferenti.
ACCADDE OGGI
1931 – Al Capone condannato per evasione fiscale
Era l’uomo che faceva tremare l’America, eppure a fermarlo fu un semplice ispettore delle tasse.
Quando uscì dal tribunale, Capone disse ai giornalisti:
«Approfittatene ora, perché non mi rivedrete per un pezzo.»
Un’ironia amara, la fine di un’epoca in cui il crimine vestiva eleganza e whisky proibito.
NATI IN QUESTO GIORNO
1972 – Eminem (52 anni fa)
Dal Missouri ai palchi del mondo, ha fatto del dolore la sua musica. Un artista controverso, ma autentico, capace di dire ciò che molti tacciono.
1920 – Salvo D’Acquisto (104 anni fa)
Carabiniere, napoletano, ventitreenne. Davanti ai fucili tedeschi scelse di offrire la sua vita per salvarne ventidue.
Il suo nome è un inno silenzioso al coraggio e all’amore per il prossimo.
1976 – Fabri Fibra (48 anni fa)
Ha portato il rap nelle piazze italiane con parole taglienti e vere. Uno specchio della nostra società, dove ironia e rabbia convivono.
1915 – Arthur Miller (109 anni fa)
Drammaturgo statunitense, ha raccontato il sogno americano e la sua fragile verità. Un autore che ha dato dignità ai “piccoli uomini” di ogni tempo.
NATI… SPORTIVI
1979 – Kimi Räikkönen (45 anni fa)
Il finlandese dal cuore di ghiaccio e dal piede caldo. Campione del mondo nel 2007 con la Ferrari, è rimasto nei cuori dei tifosi per il suo talento e la sua discrezione.
1977 – André Villas-Boas (47 anni fa)
Allenatore portoghese, giovane, brillante, precoce. A soli 33 anni conquistò l’Europa League, dimostrando che la passione non ha età.
EVENTI SPORTIVI
1907 – Nasce l’Atalanta Bergamasca Calcio
A Bergamo, un gruppo di studenti fonda una società sportiva che porterà il nome di una dea greca: Atalanta, simbolo di velocità e coraggio.
Una storia cominciata per gioco, diventata orgoglio di una città operaia e tenace, proprio come la sua squadra.
RICORDANDO
1849 – Fryderyk Chopin (175 anni fa)
Il poeta del pianoforte.
Nato in Polonia, visse gran parte della vita a Parigi, lontano dalla sua terra, ma sempre con la malinconia nel cuore.
Ogni sua nota profuma di nostalgia e grazia, come un tramonto sulle saline quando il giorno finisce piano.
SE TI SEI PERSO ALCUNE NOTIZIE DI IERI, ECCOLE…
Un piccolo riepilogo per non lasciare indietro nulla di ciò che conta, tra attualità, cultura e sport trapanese.
Almanacco di Trapani – 16 ottobre 2025
Un viaggio tra santi, anniversari, ricordi e curiosità. Ogni giorno la memoria incontra il mare.
Leggi l’articolo
Trapani, natura e umanità si incontrano
Un racconto che intreccia ambiente e persone, tra il profumo del sale e il vento di ponente.
Leggi l’articolo
Parco Nazionale delle Egadi e del Litorale Trapanese
Progetto del WWF per un territorio che unisce tutela ambientale e sviluppo sostenibile.
Leggi l’articolo
Inclusione scolastica e assistenza – il PD dalla parte dei più fragili
Una riflessione sulla scuola e sulla dignità di chi ha bisogno di supporto, con l’impegno della politica locale.
Leggi l’articolo
Cantù – Trapani Shark: sfida di Serie A al PalaDesio
La squadra granata prosegue il suo cammino in Serie A con una trasferta impegnativa ma piena di entusiasmo.
Leggi l’articolo
Appuntamento a domani
Anche questo 17 ottobre scivola via con il suo carico di memorie, di storie e di speranze.
Ogni data è un frammento del nostro tempo, e ricordarla significa tenere viva la nostra identità.
A domani, con un nuovo viaggio tra passato e presente, qui su TrapaniOggi.



















