Vescovo e missionario, nacque intorno al 742 in Frisia (attuale Olanda). Discepolo di San Bonifacio, fu instancabile evangelizzatore della Germania settentrionale. Fondò il monastero di Werden e fu il primo vescovo di Münster. È venerato per il suo impegno nella diffusione del cristianesimo e nella formazione del clero. Morì il 26 marzo 809.
A Trapani, la giornata di domani sarà all’insegna della stabilità atmosferica, con condizioni generalmente serene o solo lievemente variabili. Il cielo si presenterà con nubi sparse nelle prime ore del mattino, ma senza precipitazioni. Nel corso della giornata le nubi tenderanno a diradarsi, lasciando spazio a ampie schiarite e a un cielo poco nuvoloso o velato.
Le temperature si manterranno su valori miti e gradevoli, tipici della primavera trapanese, con minime attorno ai 13°C e massime che potranno raggiungere i 18°C. I venti soffieranno moderati dai quadranti nord-occidentali, contribuendo a mantenere l’aria pulita e piacevolmente frizzante.
L’umidità relativa sarà moderata, attestandosi intorno al 65-70%, senza particolari disagi. La qualità dell’aria sarà molto buona, ideale per attività all’aperto.n In sintesi, si prevede una giornata tranquilla, perfetta per chi desidera godersi il clima mite e le bellezze naturali e storiche del territorio trapanese.
1995 – Nasce la libera circolazione in Europa
Il 26 marzo 1995 entra in vigore l’Accordo di Schengen, che consente la libera circolazione delle persone tra i Paesi firmatari, abolendo i controlli doganali alle frontiere interne. È un passo fondamentale nella costruzione dell’identità europea e nella facilitazione degli scambi, dei viaggi e dell’integrazione continentale.