CATANIA – Dal prossimo giugno 2026 la Sicilia sarà un po’ più vicina al Nord America. Air Canada ha annunciato l’avvio del primo collegamento diretto tra Catania e Montréal: tre voli a settimana – il mercoledì, il venerdì e la domenica – che uniranno l’isola al Canada senza la necessità di scali intermedi.
Un traguardo che sa di svolta, non solo per i viaggiatori siciliani ma anche per i tanti canadesi di origine italiana che da anni sognano un ritorno più semplice e veloce nella terra dei nonni.
Partire da Fontanarossa e atterrare, poche ore dopo, a Montréal sarà presto possibile. Un volo diretto che significa comodità, tempo risparmiato e un’opportunità di sviluppo importante per il turismo in entrata e in uscita. «È una manna dal cielo», commentano già alcuni operatori turistici catanesi, convinti che la nuova tratta potrà aprire scenari interessanti anche per il business.
Non va dimenticato il legame profondo tra la Sicilia e il Canada. Migliaia di famiglie hanno scritto pagine di emigrazione che oggi trovano, in questo nuovo ponte aereo, un simbolo di continuità. Dal 5 giugno al 23 ottobre 2026, ogni settimana, decollerà un filo diretto che è insieme pratico e affettivo.
L’annuncio rientra in un piano di rafforzamento delle rotte europee della compagnia, che nello stesso periodo inaugurerà anche un collegamento da Palma di Maiorca a Montréal e ripristinerà i voli Budapest-Toronto e Shanghai-Toronto.
Per lo scalo etneo questa nuova rotta rappresenta una vetrina internazionale. Un riconoscimento al ruolo crescente di Fontanarossa, già oggi uno degli aeroporti più trafficati d’Italia, che ora si candida a diventare punto di riferimento per i viaggiatori diretti oltreoceano.