Italia
Addio a Christian, la voce romantica degli anni ’80 [Video]
Una carriera tra successi, amori e la memoria di un’epoca
Redazione26 Settembre 2025 - Attualità
  • Christian cantante romantico anni ’80 a Palermo, SiciliaAttualità

    Se n’è andato a 82 anni il cantante di Cara e Daniela, che fece sognare una generazione con la sua eleganza e il suo stile inconfondibile.

    Milano – Christian non canterà più. Si è spento a 82 anni, lasciando in silenzio quella voce che per decenni aveva accompagnato dediche d’amore, storie di gioventù e sogni di intere generazioni. A portarlo via, un’emorragia cerebrale. Era ricoverato al Policlinico di Milano. A dare la notizia, la famiglia.

    Dalle strade di Palermo al palco del Festivalbar

    Nato Cristiano Gaetano Rossi a Palermo nel 1943, Christian aveva due passioni nel cuore: il pallone e la musica. Per un po’ sembrò che fosse il calcio a dovergli aprire le porte del futuro: giocò anche nelle giovanili del Palermo. Poi l’infortunio, il destino che cambia direzione, e la musica che diventa rifugio e orizzonte.

    Fu Mina, all’inizio, a suggerirgli il nome d’arte: “Christian”, semplice, internazionale, capace di volare oltre i confini. E da lì cominciò una carriera che lo portò a vincere il Festivalbar nel 1970 con Firmamento.

    Il decennio che lo rese un mito

    Gli anni Ottanta furono la sua stagione dorata. Nel 1982 arrivò Daniela, nel 1984 Cara: due canzoni che fecero innamorare l’Italia e non solo, restando per mesi ai vertici delle classifiche. Partecipò sei volte al Festival di Sanremo, lavorò con autori come Mogol, Bruno Lauzi e Malgioglio, cantò persino per Papa Giovanni Paolo II, che lo ribattezzò “il cantante del Papa”.

    I suoi concerti fecero il giro del mondo: Australia, Sud Africa, Jugoslavia, fino al prestigioso palco del Madison Square Garden di New York. Sempre elegante, con quello stile romantico che gli valse il paragone con Julio Iglesias, ma con un cuore e un calore profondamente italiani.

    Luci e ombre di una vita privata

    Christian fece parlare di sé anche fuori dal palco. Nel 1986 sposò l’ex showgirl Dora Moroni, segnata da un brutto incidente d’auto. Dal loro matrimonio nacque un figlio, ma non mancarono tensioni e accuse reciproche. Negli ultimi anni, però, i due avevano ritrovato un’intesa, tornando persino a cantare insieme nel 2017 con Paradiso e Inferno, una sorta di confessione in musica della loro tormentata storia.

    Una voce che resta

    Oggi il pubblico lo saluta con gratitudine. Sui social e nelle radio tornano le note di Cara, dedicate a chi un tempo si amava o si voleva amare. “Con lui se ne va un pezzo della nostra giovinezza”, scrivono i fan.

    Christian lascia dietro di sé milioni di dischi venduti, un repertorio che ha segnato un’epoca e un ricordo che difficilmente svanirà. Perché certe voci, anche quando si spengono, continuano a vivere.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione






  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Italia