Palermo – Continua lo sforzo profuso dalla Polizia di Stato anche nei quartieri cittadini periferici,
all’insegna della sicurezza e della legalità. Nel corso degli ultimi giorni, sono stati effettuati servizi, improntati alle linee guida del controllo integrato del territorio, all’interno dei quartieri di Falsomiele e Borgo Nuovo.
Lo scopo dei servizi è stato quello di contrastare ogni forma di illegalità, sia essa illecito penale o amministrativo, vi hanno concorso numerose articolazioni della Polizia dei Commissariati “Zisa” ed “Oreto”, che, per l’occasione, ha schierato sulle strade del popoloso quartiere, investigatori, operatori delle Volanti e personale del settore amministrativo, quest’ultimo collaborato da personale Asp e Polizia Municipale.
In relazione a controlli ad esercizi commerciali, a fronte di accessi ispettivi effettuati con riguardo a numerosi attività, sono state riscontrate irregolarità soltanto nel corso di uno di essi: il titolare di un esercizio di gastronomia è risultato aver commesso illeciti in materia di sicurezza alimentare e applicazione di regolamenti comunitari nel medesimo settore.
E’ stata, per questo, elevata una sanzione di 2mila euro. Complessivamente, sono state identificate 283 persone, di cui 97 con precedenti di polizia, e 36 sottoposti a misure restrittive. Controllati 43 veicoli, elevati 15 verbali per violazioni di norme del Codice della Strada, per un valore di quasi 7000,00 euro. Ritirate 2 patenti, 1 carta di circolazione, effettuati il sequestro di 2 mezzi ed un fermo amministrativo. I servizi proseguiranno in questi ed altri quartieri cittadini.