Palermo
Sanità: nuova inchiesta su corruzione e appalti milionari. Procura di Palermo chiede altre 15 misure cautelari
Avviata un'indagine che affianca quella per cui a giugno ci furono già due arresti
Redazione7 Novembre 2025 - Cronaca
  • Tribunale Palermo TpOggi 1Cronaca

    Palermo – La sanità siciliana al centro di una nuova tempesta giudiziaria. La Procura di Palermo ha chiesto quindici misure cautelari – otto in carcere, quattro ai domiciliari e tre interdittive per altrettante società – nell’ambito di una nuova indagine che delinea un sistema di tangenti e appalti pilotati tra pubblico e privato e che investe la sanità dell’isola.

    Al centro delle indagini ancora una volta Antonino Maria Ninni Sciacchitano, 65 anni, commercialista originario di Corleone, già ai domiciliari per il primo filone di Sorella Sanità bis, inchiesta scoppiata a giugno, e ora destinatario di una nuova richiesta di arresto in carcere.

    Per la Procura, Sciacchitano – nonostante i fatti accertati cinque mesi fa – non si sarebbe mai fermato, anzi avrebbe incassato una mazzetta di 25 mila euro per agevolare imprese amiche, tra le altre cose, per l’acquisto di materiale chirurgico, macchinari e dispositivi medici. Tra gli episodi più recenti al vaglio degli investigatori figura la gara da 47 milioni di euro per la sterilizzazione del materiale chirurgico dell’Arnas Civico di Palermo.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Cronaca