Trapani
Attenti alle truffe on line, mail, whatsapp
Non risparmiano nessun settore anche la sanità
Redazione21 Ottobre 2025 - Cronaca
  • Cronaca

    Trapani – Non si fermano le truffe. Continuano a moltiplicarsi le segnalazioni di cittadini che ricevono falsi SMS o messaggi WhatsApp apparentemente inviati dal Centro Unico di Prenotazione (CUP) da parte di aziende sanitarie.

    Nel testo si invita l’utente a contattare “urgentemente” un numero di telefono per verificare la propria prenotazione o risolvere presunte “anomalie” legate a prestazioni sanitarie. Ma si tratta di un raggiro.

    Stavolta si tratta dell’arrivo di SMS con scritto: “Si prega 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜U𝘗 𝘢𝘭 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘯𝘶𝘮𝘦𝘳𝘰 899897939 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢𝘯𝘰”. (foto in copertina)

    Il numero 899 è un prefisso che identifica numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, specie le persone anziane, di non rispondere a questi sms, e in ogni caso verificare i numeri sulla home page del sito aziendale asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

    Numeri a pagamento e finti CUP

    I messaggi riportano numeri che iniziano con il prefisso 893, talvolta camuffati come recapiti “ufficiali” di uffici amministrativi (es. “Uffici CUUP” o “Servizio CUP Regionale”).

    In realtà, i numeri 893 sono numeri a tariffa speciale con sovrapprezzo, utilizzati per addebitare costi elevati al chiamante.

    Non rispondere mai a messaggi che chiedono di chiamare numeri con prefissi 893, 895 o 899, o che contengono link sospetti bloccate questi numeri.

    Il fenomeno è stato segnalato anche da diversi cittadini trapanesi, che hanno ricevuto messaggi contenenti falsi riferimenti a prenotazioni sanitarie realmente effettuate, inducendo così la vittima a credere alla veridicità della comunicazione.

     

     

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Cronaca