Gibellina
Il Libero Consorzio Comunale di Trapani torna a far parte della Fondazione Orestiadi di Gibellina
il LCC riconosce il valore culturale, sociale ed identitario che la Fondazione rappresenta per tutta la provincia
Redazione13 Ottobre 2025 - Attualità
  • libero consorzio fondazione orestiadiAttualità

    Gibellina -Il Libero Consorzio Comunale di Trapani torna a far parte della Fondazione Orestiadi. La sua presenza rappresenta un segnale significativo di coesione istituzionale e di visione condivisa.

    “La Fondazione  è nata per essere un ponte tra memoria e futuro, tra cultura e territorio, e oggi più che mai questo ritorno rafforza la nostra missione: fare della cultura un motore di sviluppo e di rigenerazione sociale. In vista dell’anno della Capitale dell’Arte Contemporanea, questa sinergia ci permetterà di ampliare il raggio d’azione delle nostre iniziative e di coinvolgere l’intero territorio provinciale in un percorso comune di valorizzazione dell’identità, di promozione delle eccellenze locali e di costruzione di nuove opportunità. È così che l’arte contemporanea può diventare linguaggio condiviso, strumento di crescita e occasione di futuro per le nostre comunità”. Lo dice Francesca Corrao Presidente della Fondazione.

    Salvatore Quinci, Presidente del Libero Consorzio Comunale di Trapani

    “Il rinnovato rapporto di collaborazione consentirà di rafforzare le attività di promozione culturale e sostegno alle iniziative nel territorio. E’ un segnale concreto che conferma l’impegno del Libero Consorzio a favore della cultura, quale strumento di crescita, partecipazione e coesione sociale”.

    Le reazioni del mondo della politica

    “Accolgo con grande soddisfazione la notizia del rientro del Libero Consorzio Comunale di Trapani nella Fondazione Orestiadi. Si tratta di una scelta che ho fortemente sostenuto e che considero un atto di grande responsabilità istituzionale e di lungimiranza culturale”.

    Così il deputato regionale del Partito Democratico Dario Safina commenta la decisione, formalizzata dal Libero Consorzio, di aderire nuovamente al Consiglio di Amministrazione della Fondazione Orestiadi di Gibellina, realtà simbolo della rinascita artistica e civile del territorio belicino e trapanese.

    “Desidero esprimere il mio più sincero compiacimento e ringraziamento – prosegue Safina – al presidente del Libero Consorzio, Salvatore Quinci, alla Fondazione Orestiadi e al vicepresidente e assessore alla Cultura Ernesto Raccagna, per l’impegno e la sensibilità dimostrati. Il ritorno del Consorzio nella Fondazione rappresenta non solo un segno di vicinanza al mondo della cultura, ma anche un riconoscimento del ruolo che le Orestiadi svolgono da decenni nel promuovere il dialogo tra le arti, la memoria e l’identità mediterranea”.

    “Mi auguro – conclude Safina – che questo passo segni l’inizio di un percorso virtuoso: la Provincia deve continuare a sostenere e valorizzare le tante istituzioni culturali che operano nel nostro territorio, spesso con risorse limitate ma con straordinaria passione. Investire in cultura significa investire nel futuro, nella coesione sociale e nello sviluppo di comunità più consapevoli e partecipi”.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità