Trapani
Trapani Shark, emozione e orgoglio nel debutto europeo [2 Video]
Una notte storica per il basket trapanese: cuore, entusiasmo e grande gioco al PalaShark contro Tenerife.
Redazione8 Ottobre 2025 - Basket
  • Trapani Shark vs Tenerife – Basketball Champions League 2025 al PalaSharkBasket

    TRAPANI – Una notte che resterà scritta nella memoria del basket trapanese. Il PalaShark era un mare granata di entusiasmo e bandiere, l’aria densa di emozione. La Trapani Shark ha giocato la sua prima partita europea di sempre nella Basketball Champions League FIBA 2025/26, e lo ha fatto a testa alta contro una delle squadre più forti del continente: il La Laguna Tenerife.
    È finita 78-84 per gli spagnoli, ma la squadra di Jasmin Repeša ha lasciato il campo tra gli applausi, dopo una prova di carattere e grande cuore.

    Una partita vera, da grande basket

    🕐 Primo quarto (12-21)

    L’inizio è tutto spagnolo. Tenerife impone subito il proprio ritmo con Marcelinho Huertas e Bruno Fitipaldo, mentre Trapani fatica a trovare la via del canestro. I primi punti europei della Shark portano la firma di Riccardo Rossato, seguito da Jordan Ford, che con una penetrazione elegante firma anche il primo vantaggio granata della serata.
    Gli ospiti però reagiscono da squadra navigata: Fitipaldo colpisce da tre, Shermadini fa valere i centimetri sotto canestro e Tenerife scappa fino al +9. Nel finale, Ford accorcia dalla lunetta, ma il primo quarto si chiude 12-21.

    🕑 Secondo quarto (38-41)

    Trapani cambia volto: difesa più aggressiva, contropiede e ritmo alto. Arriva una tripla di Ford, la prima della serata, seguita da un canestro e fallo di Allen che accende il PalaShark. Il parziale è 7-0, e la Shark torna a -2.
    Tenerife risponde con la precisione di Fitipaldo e Abromaitis, che puniscono ogni disattenzione. Ma i granata non mollano: Arcidiacono orchestra, Rossato e Allen si infiammano in transizione. La bomba di Allen vale il -1 (34-35) e il palazzetto esplode. Fitipaldo dalla lunetta e un paio di errori ai liberi tengono avanti gli spagnoli all’intervallo: 38-41.

    🕒 Terzo quarto (58-65)

    L’avvio di ripresa è difficile: Tenerife piazza subito un 5-0 di break con Fernández e Scrubb, costringendo Repeša al timeout. Al ritorno in campo si accende Amar Alibegović, che con quattro punti consecutivi dà ossigeno ai granata. Ma Doornekamp inizia il suo show da tre punti: tre triple in pochi minuti che mantengono i canarini avanti.
    Trapani reagisce di cuore: Rossato serve un assist perfetto per Sanogo, poi Ford trova la tripla del -3 che riaccende la speranza. Ma sul più bello, Doornekamp inventa ancora una tripla con fallo subito: colpo pesante, Tenerife chiude avanti 58-65.

    🕓 Ultimo quarto (78-84)

    Il PalaShark spinge, la Shark risponde. Petrucelli conquista la lunetta e accorcia, poi Allen piazza una bomba che vale il -3. È il momento più caldo della partita.
    Ma Tenerife è squadra abituata a soffrire poco: Doornekamp, glaciale, mette ancora una tripla dall’angolo, poi Shermadini e Fitipaldo siglano i canestri che pesano come macigni.
    Trapani ci prova fino alla fine: Sanogo colpisce da tre, Ford tenta il tutto per tutto, ma la precisione spagnola fa la differenza. Un ultimo tap-in di Alibegović chiude sul 78-84, tra gli applausi di un pubblico che ha capito di aver vissuto un momento storico.

    Le voci e le emozioni

    Coach Jasmin Repeša, al termine, non nasconde l’orgoglio:

    “I ragazzi hanno dato tutto. È un punto di partenza, non un punto d’arrivo. Il pubblico ci ha trascinato, e sentire quel calore europeo qui, a Trapani, è qualcosa di speciale.”

    Anche Jordan Ford, applauditissimo, parla di “esperienza straordinaria, in una città che ama il basket come poche”.

    Fuori dal palazzetto, tanti tifosi restano a lungo, quasi a voler prolungare quella magia. Qualcuno con la sciarpa in mano, altri con gli occhi lucidi. Perché non capita tutti i giorni di vedere la propria squadra sfidare campioni europei a casa propria.

    Il futuro europeo della Shark

    È solo l’inizio. La Shark torna a lavorare in vista della prossima partita,  dove inseguirà la prima vittoria europea.
    Ma la serata di oggi — con il PalaShark pieno, l’inno della Champions e la consapevolezza di poter stare tra i grandi — vale già come un successo.

    Trapani Shark – La Laguna Tenerife 76-84

    Parziali:

    1° quarto 2° quarto 3° quarto 4° quarto Finale
    12–21 26–20 20–24 20–19 76–84

    Trapani Shark:
    Eboua, Cappelletti 6, Jordan 16, Arcidiacono 2, Rossato 10, Alibegovic 10, Allen 14, Petrucelli 1, Sanogo 11, Hurt 8.
    Allenatore: Jasmin Repeša.

    La Laguna Tenerife:
    Kostadinov 2, Fernandez 11, Fitipaldo 12, Huertas 9, Scrubb 8, Sastre 2, Shermadini 9, Abromaitis 8, Giedraitis 4, Alderete, Guerra 6, Doornekamp 13.
    Allenatore: Txus Vidorreta.

    Migliore in campo: Jordan (Trapani Shark)16 punti, intensità costante e leadership in attacco.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione






  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Sport