ROMA, 7 ottobre 2025 – ore 5.49. Chi ama alzare lo sguardo verso il cielo avrà un buon motivo per farlo: arriva la prima Superluna del 2025, la più affascinante di questo inizio d’autunno. Un evento che unisce scienza, leggenda e poesia, e che tornerà solo altre due volte quest’anno — il 5 novembre e il 4 dicembre.
Come riportato dall’agenzia ANSA, il fenomeno si verificherà alle 5.49 di questa mattina, quando la Luna raggiungerà la fase piena trovandosi a circa 360mila chilometri dalla Terra, una distanza inferiore rispetto alla media di 384mila chilometri. Ciò la renderà più grande e luminosa del solito, dando vita alla celebre Superluna.
Chiamata anche “Luna del Cacciatore” o “Luna del Raccolto”, affonda le sue radici nelle tradizioni dei nativi americani, che la collegavano alla fine della stagione dei raccolti. Con i campi ormai spogli, la luce intensa della Luna aiutava i cacciatori a muoversi nella notte.
Secondo quanto riferito da ANSA, Paolo Volpini dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) ha ricordato che «questa Luna piena arriva subito dopo la Notte Internazionale della Luna, che quest’anno ha avuto oltre 200 adesioni in tutta Italia». Un’occasione perfetta, aggiunge, «per continuare ad ammirare il nostro satellite e osservare anche Saturno, ancora vicino dopo la recente congiunzione».
Dal punto di vista astronomico, la differenza rispetto a una Luna piena normale è di circa 6% in più di dimensioni apparenti. Ma, come spiega all’ANSA Gianluca Masi, astrofisico e responsabile del Virtual Telescope Project, «solo un occhio molto esperto potrà notare la differenza. Quello che conta è la suggestione, non la misura».
Il Virtual Telescope Project trasmetterà l’evento in diretta streaming dalle 5.00 del mattino, grazie ai telescopi di Manciano (Grosseto), dove il cielo è tra i più limpidi d’Italia. La diretta includerà anche immagini spettacolari della Luna su Roma, dal Colosseo al Gianicolo.
Quando la Luna si fa così vicina, sembra quasi respirare con noi. E per un istante, il cielo notturno si trasforma in un abbraccio di luce.