Italia
Makari 4 su Rai Uno dal 19 ottobre: Sicilia protagonista [Video]
Trapani, San Vito Lo Capo e Macari tornano sul piccolo schermo con la quarta stagione della fiction Rai.
Redazione3 Ottobre 2025 - Spettacolo
  • Scena di Makari 4 ambientata in aeroporto con i protagonisti in arrivo in SiciliaSpettacolo

    Roma – Dal 19 ottobre 2025 la fiction di Rai 1 riporta sullo schermo i paesaggi del Trapanese. Una nuova stagione che intreccia misteri, sentimenti e la bellezza autentica di Trapani, San Vito Lo Capo e Macari.

    Il ritorno di una Sicilia che racconta

    Con la quarta stagione, Makari continua a intrecciare storie di vita e di indagini con la forza evocativa dei luoghi che fanno da sfondo: Trapani, con i suoi vicoli e i suoi colori, San Vito Lo Capo, con il mare che attrae visitatori da ogni parte del mondo, e Macari, borgo diventato simbolo della serie. La Sicilia appare viva, capace di trasmettere emozioni e identità.

    Scena dalla fiction Rai Makari 4 con vista su Monte Cofano

    Scena tratta dalla fiction Rai Makari 4 con lo sfondo del Monte Cofano, icona della Sicilia occidentale.

    Trame e relazioni in bilico

    Il giornalista-detective Saverio Lamanna (Claudio Gioè) si troverà ancora una volta diviso tra casi da risolvere e vicende personali. Il rapporto con Suleima (Ester Pantano) subirà una scossa con la sua partenza, mentre la professoressa Michela tornerà a farsi avanti, riaccendendo tensioni mai del tutto sopite.

    La novità di Arianna

    Tra le sorprese più attese c’è l’arrivo di Arianna, un’adolescente dal carattere forte che irromperà nella vita di Saverio. La sua presenza darà vita a nuove dinamiche, spingendo il protagonista a mettersi in discussione come uomo e come investigatore.

    I personaggi che restano nel cuore

    Ritroveremo volti familiari al pubblico:

    • Peppe Piccionello (Domenico Centamore), amato per ironia e spontaneità;
    • il padre di Saverio (Tuccio Musumeci), memoria e radici;
    • il vicequestore Randone (Filippo Luna), severo e indispensabile;
    • la fidata Marilù (Antonella Attili).

    Una vetrina per il territorio

    Makari conferma il suo legame con il Trapanese. Trapani, San Vito Lo Capo e Macari

    Scheda – Makari, la serie di Rai 1

    • Titolo: Makari
    • Genere: Giallo, commedia, dramma
    • Autore: liberamente ispirato ai romanzi e racconti di Gaetano Savatteri
    • Produzione: Rai Fiction – Palomar

    Le stagioni

    • Stagione 1 (2021) – Presentazione di Saverio Lamanna, il ritorno in Sicilia, il rapporto con Suleima e la nascita del sodalizio con Peppe Piccionello.
    • Stagione 2 (2022) – Nuove indagini nel Trapanese, approfondimento dei legami personali, crescita del rapporto tra Saverio e Suleima.
    • Stagione 3 (2023) – Equilibri sentimentali messi a dura prova, casi intricati e un finale aperto che lascia molte questioni sospese.
    • Stagione 4 (2025) – In onda dal 19 ottobre 2025, con l’arrivo della giovane Arianna e nuove tensioni tra Saverio, Suleima e Michela.

    Le immagini in questo articolo sono di propietà Rai

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Spettacolo