Trapani
Scandalo referti: l’Asp rimane parte offesa e non responsabile civile. Gip non accoglie richiesta legale
Nominati i periti, prossima udienza il 23 gennaio 2026
Redazione28 Settembre 2025 -
  • Bulgarella contro Tranchida

    Trapani – Scandalo nella refertazione degli esami istologici. Il gip del tribunale, giudice Massimo Corleo non ha accolto l’istanza presentata dall’avvocato Niccolò Grossi, legale dell’insegnante mazarese Maria Cristina Gallo – la prima a denunciare lo scandalo sui ritardi nella refertazione degli esami istologici – che chiedeva di trattare l’Asp non come parte offesa, ma come responsabile civile, quindi al fianco degli indagati.

    La richiesta è stata respinta, ma il giudice ha comunque sottolineato che l’Asp, essendo costituita in giudizio, non potrà in futuro sostenere di essere stata esclusa dalle operazioni peritali.

    Intanto nel corso della seconda udienza dell’incidente probatorio relativo all’inchiesta sul cosiddetto scandalo sui ritardi nella consegna dei risultati istologici che ha travolto l’Asp di Trapani, il gip  ha nominato tre periti medico-legali che dovranno accertare se i ritardi nella consegna degli esami istologici – in alcuni casi fino a dieci mesi – abbiano aggravato le condizioni dei pazienti. Praticamente si tratta dei ritardi nella refertazione di oltre 3.300 esami istologici che hanno portato a 352 diagnosi di tumore tardive.

    Sono otto i pazienti, colpiti da carcinomi gravissimi, che hanno denunciato la vicenda, dando avvio all’inchiesta.

    I tre periti nominati dovranno anche chiarire eventuali profili di colpa dei 19 indagati, caso per caso. Sono ben diciassette i capi di imputazione, nella conduzione degli accertamenti. I reati in generale contestati e in concorso tra gli indagati, sono omicidio e lesioni colpose e omissioni atti d’ufficio.

    Le operazioni peritali cominceranno il 13 ottobre e i consulenti avranno 90 giorni di tempo per depositare le relazioni. La prossima udienza è stata fissata al 23 gennaio 2026.

     

     

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie