Trapani
Il Direttore Regionale della Sicilia Agatino Carrolo in visita al Comando di Trapani
Nel corso della cerimonia sottolineati i risultati raggiunti
Redazione18 Settembre 2025 - Attualità
  • Attualità

    Trapani – Prossimo al suo pensionamento previsto per il 1° ottobre, stamane, 18 settembre 2025 il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco per la Sicilia, Agatino Carrolo, ha visitato il Comando di Trapani per un saluto e per ringraziare di persona le donne e gli uomini del comando provinciale del capoluogo.

    Erano presenti  il Prefetto di Trapani, Daniela Lupo, il Comandante Antonino Galfo, i funzionari, il personale operativo e quello logistico-gestionale, i rapresentanti delle organizzazioni territoriali ed una rappresentanza dell’associazione dei Vigili del Fuoco in Congedo sezione di Trapani.

    In suo onore è stato schierato un picchetto d’onore con la presenza del personale del VI° Reggimento Bersaglieri di Trapani.

    Dopo il saluto iniziale e la deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato al personale caduto in servizio, la cerimonia è proseguita nell’aula magna del Comando. Il Comandante Galfo ha espresso parole di ringraziamento al Direttore, sottolineando il costante supporto ricevuto, determinante per il raggiungimento di importanti risultati.

     

    A cominciare dall’istituzione presso il comando di Trapani di un polo regionale di addestramento per direttori delle operazioni di spegnimento (DOS), dotato di un simulatore di ultima generazione e di un poligono di lancio per interventi reali di lotta attiva agli incendi con l’impiego della componente aerea regionale e nazionale, recentemente inaugurato dal Capo del CNVVF,  Eros Mannino.

    La consegna del Piano di sicurezza, che individua tre siti operativi nel territorio di Trapani (sede centrale del Comando, Comune di Erice e Comune di Castellammare del Golfo), destinati a ospitare i corsi regionali di formazione e mantenimento per operatori SAF Avanzato (speleo-alpino-fluviale); riferendosi alla campagna estiva dell’antincendio boschivo AIB, l’eccellente lavoro svolto nella predisposizione del Piano operativo annuale, che quest’anno ha consentito di potenziare il servizio sull’isola di Pantelleria, allineandolo alla durata temporale degli altri presidi della Sicilia.

    L’assegnazione di un lotto di terreno sito nel Comune di Mazara del Vallo da parte dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e completamento dell’iter per la cessione del titolo di proprietà di un lotto di terreno sito nel Comune di Marsala finalizzato alla realizzazione del nuovo distaccamento dei Vigili del fuoco.

    A sua volta il Direttore Carrolo, compiacendosi per i risultati conseguiti dal Comandante Galfo e dal personale, ha ribadito – il ruolo centrale del Vigile del Fuoco nella società, quale professionista del soccorso e garante della sicurezza.

    Nel corso del suo discorso non sono mancati momenti di emozione, in particolare quando ha ricordato la lunga carriera, sottolineando «il supporto fondamentale della famiglia, senza il quale ha affermato il Direttore non avrebbe raggiunto traguardi così importanti».

    La visita del Direttore è stata anche l’occasione per consegnare al personale del VI° Reggimento Bersaglieri di Trapani il Crest del Comando, mentre il Comandante Galfo ha donato e consegnato al Direttore assieme a sua Eccellenza il Prefetto di Trapani, una targa ricordo in segno di ringraziamento.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità