Marsala
Millemete, il grande rugby sbarca a Marsala: emozioni e passione con le ragazze dell’Under 14
Al “Nino Lombardo Angotta” una giornata di sport e sorrisi, in attesa dell’apertura ufficiale di domenica 18 maggio
Redazione18 Maggio 2025 - Altri Sport



  • Altri Sport

    Quando il rugby parla al femminile, parla di futuro

    Marsala – È cominciato tra abbracci, incitamenti e palloni che volano al sole il weekend di Millemete, il più importante appuntamento del rugby giovanile siciliano. L’edizione 2025, la settima, ha acceso i motori con l’entusiasmo contagioso delle ragazze dell’Under 14 femminile, in campo questa mattina al “Nino Lombardo Angotta”.

    Nessuna classifica, nessuna tensione. Solo la gioia pura del gioco. Allenate da tecnici regionali e sostenute da un tifo spontaneo, le giovani atlete si sono affrontate con grinta e voglia di imparare, trasformando la giornata in una vera e propria festa del rugby.

    Giuliana Campanella: “Una crescita che parte dal cuore”

    Tra gli applausi e le strette di mano, c’era anche Giuliana Campanella, direttrice generale della Nazionale Femminile, che non ha nascosto la propria emozione nel vedere quanto il movimento sia cresciuto:

    Essere qui oggi è una piccola grande vittoria. Vedo più squadre, più ragazze, più voglia di mettersi in gioco. Ricordo un torneo a Parma, qualche mese fa: queste ragazze mi avevano già colpita lì. E oggi lo confermano. Il merito? Di realtà come I Fenici Rugby Marsala, che investono sul territorio, creano rete e accendono passioni vere. Il rugby allontana dai divani e avvicina alla vita. Questo è il suo dono”.

    Poi uno sguardo personale, quasi intimo:

    I Fenici fanno parte della mia storia. Sono amici, gente vera. E vedere quello che stanno costruendo qui, mi riempie di orgoglio”.

    Salvatore Garozzo (FIR Sicilia): “Ogni ragazza qui è un seme per il domani”

    A coordinare le attività sul campo, Salvatore Garozzo, tecnico regionale FIR Sicilia, ha ricordato l’importanza di dare valore a ogni partecipante:

    L’obiettivo è semplice: farle divertire. Se tornano a casa con un sorriso, allora abbiamo vinto tutti. Sono arrivate da club diversi, ma qui formano un’unica squadra. Ogni atleta è importante, perché rappresenta il futuro del nostro rugby. E il nostro compito è alimentare quel fuoco”.

    L’appuntamento con il cuore dello sport: domani la festa continua

    La manifestazione entra nel vivo domani, domenica 19 maggio, con il taglio del nastro ufficiale previsto alle ore 10.00 sempre al “Lombardo Angotta”. Sarà una domenica da ricordare, con centinaia di giovani atleti pronti a colorare Marsala con l’energia e l’entusiasmo che solo lo sport sa regalare.

    Dopo l’assaggio di oggi, il campo è già pronto. Le emozioni, quelle vere, sono appena iniziate.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Altri Sport