Trapani
Almanacco 25 Aprile 2025: Festa della Liberazione
Scopri eventi storici, previsioni meteo e curiosità del giorno
Trapani Oggi24 Aprile 2025 - Almanacco



  • Almanacco

    📿 Santo del Giorno: San Marco Evangelista

    San Marco, autore del secondo Vangelo, fu discepolo di San Pietro e fondatore della Chiesa di Alessandria d’Egitto. Il suo simbolo è il leone alato, emblema di Venezia, dove le sue reliquie sono venerate nella basilica a lui dedicata.

    🌤️ Meteo a Trapani

    • Condizioni: Soleggiato

    • Temperature: min 12°C – max 21°C

    • Vento: moderato da nord-est

    • Umidità: media

    🔮 Oroscopo del Giorno

    • Ariete: Giornata ideale per nuove iniziative.

    • Toro: Focus su relazioni personali.

    • Gemelli: Opportunità lavorative in vista.

    • Cancro: Tempo di riflessione interiore.

    • Leone: Energie positive nelle amicizie.

    • Vergine: Attenzione ai dettagli sul lavoro.

    • Bilancia: Equilibrio tra mente e corpo.

    • Scorpione: Passioni in primo piano.

    • Sagittario: Viaggi favoriti.

    • Capricorno: Successi professionali.

    • Acquario: Creatività in aumento.

    • Pesci: Intuizioni da seguire.

    📜 Accadde Oggi

    • 1945: Liberazione di Milano e Torino dal nazifascismo.
    • 1507: Il cartografo Waldseemüller utilizza per la prima volta il nome “America”.
    • 1719: Pubblicazione del romanzo “Robinson Crusoe” di Daniel Defoe.
    • 1953: Scoperta della struttura a doppia elica del DNA da parte di Watson e Crick.

    🎂 Nati il 25 Aprile

    • Guglielmo Marconi (1874): Inventore e premio Nobel per la fisica.
    • Ella Fitzgerald (1917): Cantante jazz statunitense.
    • Al Pacino (1940): Attore statunitense.
    • Johan Cruijff (1947): Calciatore e allenatore olandese.
    • Renée Zellweger (1969): Attrice statunitense.

    Evento Storico: Festa della Liberazione

    Il 25 aprile 1945 segna la liberazione dell’Italia dal regime nazifascista. Il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamò l’insurrezione generale, portando alla resa delle forze tedesche e fasciste. Questa data è celebrata come simbolo della rinascita democratica del Paese.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Almanacco