Siculiana (AG) – Un successo travolgente per l’iniziativa “Vacanze a 1 euro”, ideata dal Comune di Siculiana con il supporto di Siculiana Turistica e degli operatori locali. Alla chiusura ufficiale del contest, avvenuta il 15 marzo, il progetto ha registrato numeri straordinari: oltre 50.000 visualizzazioni del sito e più di 1.500 candidature da tutto il mondo. Un risultato che ha superato ogni aspettativa, trasformando una piccola perla siciliana in un fenomeno virale globale.
Fin dalle prime battute, il contest ha colpito per originalità e spirito inclusivo, facendo della parola chiave vacanze a 1 euro il simbolo di un turismo autentico, accessibile e ricco di emozioni.
I vincitori del contest: 13 ambasciatori da tutto il mondo
Contrariamente alle previsioni iniziali, i vincitori selezionati sono stati 13 (anziché 10), a testimonianza della qualità e del valore umano delle candidature. A essere premiati sono coppie, famiglie e amici provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo: dalla Calabria al Veneto, dalla Cina all’Olanda, dall’Ungheria all’Argentina.
Ecco i loro nomi:
- Teresa Cosmano e Teta Cosentino (Polistena, RC)
- Gabriella De Bartolomeo e Giorgio Castagnini (Bologna)
- Pardo Porrino e Paola Di Donato (Montesilvano, PE)
- Paolo Boscolo e Orietta Ferretto (Chioggia, VE)
- Giorgio Bono e Bruna Doriana Richiardi (Roccavione, CN)
- Alessia Alice Bonardi e Guido Sinatra (Milano)
- Ginni S. Avella & Röya Behbudlu (Maastricht, Olanda)
- Andrew e Denise Waugh (Stockton-on-Tees, Inghilterra)
- Yucheng LI e Wendy Wei (Cina)
- István György Barna ed Elza Barnáné Bstyei (Szarvas, Ungheria)
- Scacciaferro Luisina, Kroll Franco Elias e Zubillaga Javier (Bolivar, Argentina)
- Matilde Visalli e Felipe Jaquez Guzman (Salsomaggiore Terme, PR)
- David Rodríguez Segado & Judith Moreno Ñíguez (Palafrugell, Spagna)
Un programma esperienziale tra storia, natura e sapori
I fortunati vincitori saranno accolti a Siculiana da venerdì 4 a domenica 6 aprile. Il Comune ha previsto per loro un soggiorno ricco di attività culturali, escursioni nel paesaggio naturale circostante e degustazioni enogastronomiche che raccontano l’anima autentica del territorio.
Sarà un viaggio all’insegna dell’accoglienza e della scoperta: dalle spiagge della Riserva di Torre Salsa al centro storico ricco di fascino, dai sapori tipici della cucina siciliana alle tradizioni locali che rendono Siculiana una destinazione unica.
Il sindaco Zambito: “Un racconto di umanità e territorio”
“Il successo dell’iniziativa ha superato ogni previsione“, ha dichiarato il sindaco Peppe Zambito. “Questa esperienza ha acceso i riflettori su Siculiana nel mondo intero, offrendo un’immagine autentica e calorosa della nostra terra. I videomessaggi ricevuti sono stati emozionanti: storie vere, di sogni e speranze. Accoglieremo i vincitori con entusiasmo, certi che diventeranno ambasciatori della nostra offerta turistica sostenibile e di qualità”.
Un modello di promozione che ispira
L’iniziativa “Vacanze a 1 euro” ha dimostrato come l’innovazione, la partecipazione e la valorizzazione del territorio possano generare una risonanza mediatica internazionale. Un esempio virtuoso che molte altre realtà locali potrebbero seguire, puntando su accoglienza, autenticità e creatività.