Roma – La Panini segna una svolta storica nel calcio femminile con il lancio del primo album cartaceo interamente dedicato alla Serie A femminile per la stagione 2024-2025. Dopo due edizioni digitali, questa collezione porta le calciatrici sugli scaffali accanto ai colleghi uomini, offrendo ai tifosi e ai collezionisti un’opportunità unica per celebrare lo sport.
L’album è composto da 322 figurine distribuite su 48 pagine, che includono le giocatrici delle dieci squadre della Serie A, la Nazionale italiana e una sezione dedicata alla Serie B.
La copertina dell’album rappresenta simbolicamente una calciatrice per ogni club del massimo campionato. Tra le atlete scelte troviamo Vero Boquete per la Fiorentina, Cristiana Girelli per la Juventus, Manuela Giugliano per la Roma, Nadia Nadim per il Milan e molte altre stelle del calcio femminile.
Come accade per l’album della Serie A maschile, anche questa edizione è in formato brossura con rilegatura sul dorso. Un’intera sezione è dedicata alla Nazionale, con un focus sugli Europei femminili del 2025, che si terranno dal 2 al 27 luglio in Svizzera, dove l’Italia affronterà Spagna, Portogallo e Belgio nel girone B.
L’uscita dell’album è stata promossa in occasione della 18ª giornata di Serie A femminile, domenica 9 febbraio, con eventi speciali negli stadi. Una seconda presentazione avverrà durante le semifinali di Coppa Italia, che vedranno affrontarsi Sassuolo-Roma e Fiorentina-Juventus. Durante queste partite, l’album sarà distribuito gratuitamente al pubblico e alle bambine che accompagneranno le calciatrici in campo.
“La pubblicazione di questo album rappresenta una grande emozione e un segnale della crescita del calcio femminile”, ha dichiarato Federica Cappelletti, presidente della Serie A femminile. Anche il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha sottolineato come la visibilità sia fondamentale per il consolidamento del movimento, ribadendo l’impegno della Federazione nello sviluppo del settore.
Con questa iniziativa, Panini rafforza il suo impegno nel riconoscere e valorizzare il calcio femminile, offrendo alle giocatrici e ai tifosi una nuova opportunità di connessione con questo sport in continua crescita.