Catania
Donne e Innovazione nel Vino: Il Convegno di Catania
L'evento celebra il ruolo femminile nel settore vitivinicolo tra ricerca e tecnologia
Redazione22 Febbraio 2025 - Attualità
  • donne e vinoAttualità

    Catania,  Il mondo del vino evolve, e le donne sono sempre più protagoniste di questa trasformazione. Sabato 1 Marzo alle 10:30, presso lo spazio Isola di Catania, si terrà il convegno “Donne, Vino e Innovazione”, promosso dall’Associazione Donne del Vino Sicilia. Un appuntamento che vedrà la partecipazione di esperti, ricercatori e professionisti per discutere il contributo femminile all’innovazione nel settore enologico.

    Il Ruolo delle Donne nell’Innovazione Vitivinicola

    L’incontro rientra nel programma nazionale dell’Associazione Donne del Vino, che quest’anno pone al centro del dibattito il binomio tra donne e innovazione. L’obiettivo è evidenziare le strategie e le soluzioni per affrontare le sfide della modernizzazione nel settore vitivinicolo.

    Secondo Roberta Urso, presidente regionale dell’Associazione Donne del Vino Sicilia, l’innovazione nel vino significa investire nella ricerca, sviluppare nuove tecnologie per la gestione delle risorse idriche, proteggere il territorio e le comunità, e coinvolgere i giovani in progetti di sviluppo enologico attraverso collaborazioni con università ed enti di ricerca. Inoltre, è essenziale educare la società civile al rispetto ambientale e promuovere nuovi linguaggi di comunicazione per avvicinare le nuove generazioni al bere consapevole.

    Il Programma del Convegno

    L’evento si aprirà con l’intervento della professoressa Agata Matarazzo, docente del Dipartimento Economia e Impresa dell’Università di Catania, che parlerà dell’uso della blockchain per la tutela delle eccellenze enologiche.

    Successivamente, la professoressa Elisabetta Nicolosi (Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente UniCT) approfondirà il tema della ricerca e della formazione.

    Si discuterà poi delle evoluzioni nella comunicazione del vino, con un focus sull’intelligenza artificiale, grazie all’intervento di Valeria Lopis, giornalista e Donna del Vino. Aurora Ursino, presidente dell’Ordine degli Agronomi e Forestali di Catania, illustrerà le innovazioni in agricoltura e gli strumenti per incentivare lo sviluppo tecnologico nel settore.

    Infine, Francesco Reda, responsabile della divisione robotics di Strano S.P.A., parlerà dell’integrazione tra robotica e intelligenza artificiale nel supporto all’agricoltura.

    Un Brindisi per Celebrare le Donne del Vino

    A conclusione del convegno, gli ospiti potranno partecipare a un brindisi conviviale presso l’Atelier-Museo di Marella Ferrera. Qui sarà possibile visitare la mostra “A Tavola con i Florio” e degustare vini innovativi prodotti dalle associate dell’Associazione Donne del Vino.

    “Siamo entusiasti di questa giornata, ricca di spunti di riflessione e momenti di condivisione. Un evento che si svolgerà in luoghi simbolo della creatività e dell’innovazione, come lo spazio di co-working Isola e l’Atelier-Museo di Mariella Ferrera, che ringrazio per la loro ospitalità”, conclude Roberta Urso.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità