Altre Notizie
Trapani Sharks: il gioiello del basket siciliano
Eros Santoni7 Febbraio 2025 - Altre Notizie
  • palla basket che entra a canestro

    Il 2024 è stato indubbiamente l’anno del Trapani e del presidente Valerio Antonini. La squadra siciliana ha infatti raggiunto una storica promozione in Serie A, vincendo la finale contro la Fortitudo Bologna, un risultato che ha acceso l’entusiasmo dei tifosi e sottolineato la determinazione della dirigenza. Successivamente, il Trapani ha confermato il proprio valore con un’ottima prima parte di stagione nella massima serie, grazie anche a una campagna acquisti che ha significativamente rafforzato la compagine siciliana.

    La Classifica e i Numeri del Trapani

    Attualmente, il Trapani occupa il secondo posto in classifica, a pari merito con Virtus Bologna e Brescia, ma davanti a queste grazie a una differenza punti superiore (+178). La squadra è dietro soltanto a Trento e davanti a squadre ben più accreditate come l’Olimpia Milano. Il Trapani vanta il miglior attacco della competizione, con una media di 94,6 punti a partita e un offensive rating di 122,4 punti ogni 100 possessi. Inoltre, mantiene un ritmo di gioco elevato (quarto nella lega con una media di 76,6 possessi a partita) e si distingue per la fluidità del gioco offensivo (secondo per assist a partita, con una media di 20,6).

    La Scelta Vincente di Jasmin Repeša

    La scelta di affidare la panchina a Jasmin Repeša si sta rivelando vincente. Il tecnico croato è riuscito a creare un’ottima chimica di squadra e, nonostante alcune limitazioni strutturali, il Trapani si conferma una delle neopromosse più forti nella recente storia del basket italiano. Durante l’estate, il club aveva deciso di non confermare Andrea Diana come capo allenatore, nonostante avesse guidato la squadra alla promozione, mantenendolo invece come assistente di Repeša. Una scelta rischiosa, ma finora di successo.

    Il Presidente Antonini: Carisma e Controversie

    Il presidente Antonini si conferma una figura carismatica e spesso impulsiva, un uomo che ama far parlare di sé. Le sue dichiarazioni post-partita sono ormai una tradizione per il club siciliano. L’apertura del suo profilo X (ex Twitter) ha ulteriormente amplificato la sua presenza pubblica, con critiche agli arbitraggi – come nel caso della partita contro Milano, dove ha richiesto l’introduzione di un VAR a chiamata sul modello del football americano – e commenti su temi di ogni tipo, dagli endorsement politici per Trump ai suoi investimenti economici.

    Nonostante le controversie, Antonini ha mantenuto le sue promesse. Ha investito risorse significative nella ristrutturazione del palazzetto dello sport, costruito una squadra di alto livello in Serie A2 e si è presentato all’inizio di questa stagione con ambizioni molto elevate.

    I Protagonisti della Squadra

    Le operazioni di mercato estive, nella maggior parte dei casi, si sono rivelate azzeccate. Justin Robinson si sta affermando come uno dei migliori playmaker della lega, Yeboah è una preziosa pedina difensiva, e John Petrucelli si conferma uno dei migliori italiani della massima serie. L’unico acquisto che finora non ha inciso particolarmente è Tibor Pleiss, il giocatore più esperto arrivato durante l’ultima off-season. Tuttavia, il fatto che una neopromossa sia riuscita a ingaggiare un due volte campione di Eurolega dimostra la validità del progetto dei Sharks.

    Obiettivi Futuri per il 2025

    Guardando al futuro del 2025, il primo obiettivo del Trapani è sicuramente la Coppa Italia di Torino. Il presidente Antonini non ha mai nascosto il desiderio di portare a casa il trofeo e, in una competizione che spesso riserva sorprese – come quella rappresentata dal Napoli nella scorsa stagione – il Trapani si candida a essere un avversario ostico per tutti.

    Inoltre, il club punta a ulteriormente rafforzare il roster con un colpo di mercato di grande impatto. Lo stesso Antonini, attraverso i social, ha smentito di aver fatto un’offerta ufficiale a Danilo Gallinari, ma ha confermato contatti esplorativi tra le parti. Tuttavia, il giocatore sembra non essere intenzionato a considerare un ritorno in Italia, sia a Milano che altrove. La possibile partenza di Pleiss, già ipotizzata nelle scorse settimane, potrebbe spingere la dirigenza a intervenire sul reparto lunghi, dove è già arrivato Paul Eboua.

    Il Sogno Scudetto

    Il vero sogno resta però raggiungere la finale Scudetto, un traguardo che rappresenterebbe un risultato storico per un club siciliano. Con un personaggio come Antonini al timone, ci si può aspettare davvero di tutto. Per il momento, però, il bilancio della sua gestione non può che essere positivo, considerando il punto di partenza del progetto e i progressi fatti in così poco tempo.

    Trapani Sharks è una realtà che sta riscrivendo la storia del basket italiano, e il futuro sembra riservare ancora tante emozioni per i tifosi siciliani.

    Consigli per Scommettere Puntare Basket e sul Trapani

    Il successo del Trapani in questa stagione rende la squadra un’interessante opzione per gli appassionati di scommesse sportive. Per chi desidera scommettere sul basket, è importante analizzare i dati statistici delle squadre, come il ritmo di gioco, i punti segnati e la differenza canestri. Il Trapani, con il suo miglior attacco e una solida posizione in classifica, è spesso una scelta vincente nelle partite equilibrate. I casino con pagamento immediato, come indicato su Gamerbrain, rappresentano una soluzione ideale per chi cerca di piazzare e riscuotere velocemente le vincite. Ricorda di considerare i consigli degli esperti e di scommettere sempre in modo responsabile.

     




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Altre Notizie
    suca espressione dialettale sicilia
    Eros Santoni