Palermo
Maxi Sequestro di Merce Contraffatta a Palermo: Scoperto Magazzino con 3 Milioni di Articoli Illegali
Erano conservati in un magazzino di via Tiro a Segno
Redazione4 Febbraio 2025 - Cronaca
  • Cronaca

    Palermo –  Maxi sequestro di prodotti illegali stamane a Palermo. L’attività è stata portata a termine dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale. Sequestrati 3 milioni di articoli contraffatti in un magazzino di 1.500 metri quadrati situato in via Tiro a Segno. La merce, introdotta illegalmente in Italia, veniva stoccata in questo deposito prima di essere distribuita all’ingrosso.

    Dettagli del Sequestro

    Nel magazzino, pronto per la distribuzione, i finanzieri hanno individuato e sequestrato un’ingente quantità di prodotti, tra cui:

    • 150.000 articoli di elettronica e telefonia contraffatti, compresi dispositivi di archiviazione digitale;
    • 1 milione di prodotti elettronici privi della certificazione CE;
    • 100.000 giocattoli per bambini senza requisiti di sicurezza;
    • 100.000 dispositivi di protezione individuale non a norma;
    • 1,5 milioni di prodotti per il tabagismo senza il sigillo dei monopoli di Stato;
    • Pile elettriche contraffatte con il marchio “Duracell” e prodotti con loghi falsificati di “Apple” e “Kingstone”.

    L’Indagine della Guardia di Finanza

    L’operazione, condotta dal 2° Nucleo Operativo Mobile del Gruppo di Palermo, è scattata dal monitoraggio di alcuni furgoni che rifornivano negozi di casalinghi ed elettronica. Le indagini hanno permesso di risalire al centro di stoccaggio illegale, dove la merce risultava priva di documentazione che ne giustificasse l’acquisto, l’importazione e la commercializzazione.

    Sanzioni e Conseguenze

    L’imprenditore responsabile è stato denunciato per:

    • Commercializzazione di marchi contraffatti;
    • Contrabbando di prodotti per il tabagismo senza il sigillo dei monopoli di Stato;
    • Ricettazione.

    Inoltre, è stata elevata una sanzione amministrativa di 45.000 euro.

    Obiettivi della Guardia di Finanza

    Le operazioni di controllo continueranno nei prossimi giorni con l’obiettivo di:

    • Tutela del mercato e lotta alla concorrenza sleale;
    • Prevenzione della diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza europei e nazionali;
    • Garanzia della sicurezza dei consumatori e protezione della loro salute.

    Questo intervento conferma l’impegno della Guardia di Finanza nella lotta alla contraffazione e alla vendita di prodotti non sicuri, contribuendo a garantire un commercio leale e sicuro per tutti.

     




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Cronaca